Panoramica dei risultati
La verifica da parte di esperti indipendenti consente di identificare le vulnerabilità e di migliorare il sistema di voto elettronico.
Vulnerabilità confermate e altri riscontri sono disponibili su GitLab.
Comunicare un risultato
Le segnalazioni vengono analizzate in dettaglio dai nostri specialisti e ci aiutano a migliorare il sistema di voto elettronico. Ci adoperiamo per esaminare rapidamente ogni risultato e inviare una risposta in merito.
Di seguito è descritto il processo di comunicazione di un risultato.
- Controlliamo che le comunicazioni siano complete e, se necessario, chiediamo ulteriori chiarimenti e informazioni.
- Successivamente generiamo un ticket che viene analizzato dal nostro specialista di competenza.
- La persona che ha comunicato il risultato riceve una notifica di elaborazione.
- Appena terminiamo l’analisi e siamo in grado di confermare un risultato, viene classificato come «risultato confermato» e pubblicato su GitLab.
- Al momento della segnalazione tutte le comunicazioni classificate come «elevate» o «critiche» devono essere contrassegnate come riservate e verranno trattate come tali. In questi casi vale la «Coordinated Vulnerability Disclosure».
- Ogni mittente può inoltre decidere se, a prescindere dalla gravità del caso, inviare la propria comunicazione alla Posta in modo riservato.
Vi ricordiamo di rispettare il nostro Code of Conduct.
Coordinated Vulnerability Disclosure
Per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema di voto elettronico, ci affidiamo alla divulgazione coordinata delle vulnerabilità (CVD). Potete contribuire al processo nel seguente modo:
- L’autore del messaggio può pubblicare i suoi risultati; in caso di risultati critici, vi preghiamo di darci al massimo 90 giorni di tempo per analizzare la vostra segnalazione. Al termine della nostra analisi daremo il via libera alla pubblicazione.
- La Posta pubblica regolarmente i risultati in modo trasparente sul suo sito web. L’autore del messaggio viene menzionato e riconosciuto ma può anche rimanere anonimo.
Come comunicare un risultato
Per farci pervenire le vostre comunicazioni potete usare due canali:
- su GitLab
- mediante modulo online
Modulo online
Definizione della gravità
La rilevanza di un caso può essere classificata come critica, elevata, media o bassa. Di seguito viene descritto come classificare gli eventi.
- Critica: segnalazione di un problema critico o che causa un blocco
- Elevata: segnalazione con priorità urgente, informazione importante e critica in termini di tempo
- Media: segnalazione con priorità standard, informazione importante
- Bassa: segnalazione di errori che non hanno ripercussioni sulla funzionalità o sui dati (ad es. errori di layout o di ortografia)
Programma CVE
La Posta sostiene la Common Vulnerabilites and Exposures (CVE). Incoraggiamo a segnalarci vulnerabilità critiche registrando una CVE e forniamo la nostra assistenza tecnica.